• Home
  • Chi Sono
  • Attività
  • Blog
  • Social Wall
  • Contatto
  • Home
  • Chi Sono
  • Attività
  • Blog
  • Social Wall
  • Contatto
#Benessere #psicologia contemporanea

SIAMO IN TEMPO DI CURA, NON IN GUERRA

22 Apr
by admin 0

Ho sempre pensato che le parole fossero importanti.
Ci credo così tanto, che sulla parola ho fondato il mio mestiere. E in un tempo difficile e critico come questo, le metafore che appartengono molto al nostro mestiere, assumono un senso e un significato che ci costringe ad un loro uso ancora più responsabile.
Da oltre due mesi, ci sentiamo ripetere la metafora del “siamo in guerra, tutti dobbiamo lottare, combattere questo nemico invisibile”. Certo, la metafora della guerra si presta molto alla situazione: un nemico invisibile, un esercito di sanitari impegnati “al fronte”, un esercito di professionisti e persone che si impegnano quotidianamente affinché si possano mantenere almeno gli argini di una parvenza di normalità.
Quello che dimentichiamo, però è che siamo, prima di ogni altra cosa, in cura. E lo siamo perché questo tempo, che oggi è fatto di paura, di angoscia, di solitudine, di incertezza, è un tempo in cui ognuno fa i conti con le scelte fatte, le non-curanze avute, le proprie solitudini interne. Vi è, invece profonda necessità di vicinanza, presenza, rassicurazione, di compassione e solidarietà, di pazienza, ma soprattutto, in questo tempo abbiamo bisogno di ascolto.
Ascolto di ogni pensiero angosciante che almeno una volta al giorno arriva strisciante e sembra strozzarci. Ascolto di solitudini opprimenti che in questo momento bruciano come il sale sulle ferite e che a volte rischiano di far impazzire. Ascolto del dolore provato, vissuto silenziosamente con dignità e compostezza, ma anche di quello urlato, di quello che spacca il cuore di chi ha perso qualcuno che amava senza poter dare un ultimo saluto, una carezza, una parola sussurrata almeno con gli occhi.
Noi siamo in cura, e questo è il tempo della cura e non della guerra.
E’ il tempo della cura responsabile e competente.
E’ il tempo della cura che promette futuro, della cura del corpo, ma anche dell’anima e delle ferite.
E’ il tempo di imparare a rileggere, rielaborare e custodire.
E’ il tempo di trovare, ritrovare se stessi e di tornare al dialogo.
Noi non siamo in guerra, e questo non è il tempo della guerra, ma il tempo della cura.

 

Inspiration: https://www.internazionale.it/…/22/coronavirus-metafore-guerra

 

Previous Article

IL SINTOMO COME COMPAGNO DI VIAGGIO

by admin 0
Next Article

SARA’ SEMPLICEMENTE DIVERSO

by admin 0

Comments (0)

Annulla risposta

Articoli recenti

  • SARA’ SEMPLICEMENTE DIVERSO
  • SIAMO IN TEMPO DI CURA, NON IN GUERRA
  • IL SINTOMO COME COMPAGNO DI VIAGGIO
  • DALLA REAZIONE ALLA RELAZIONE
  • COMPLESSITA’ E FUTURO: PRENDITI IL TUO SPAZIO

Archivi

  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • dicembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • dicembre 2017
  • maggio 2017
  • giugno 2016
  • maggio 2016

Pubblicazione

aprile: 2020
L M M G V S D
« Dic   Mag »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Per continuare a navigare su questo sito, devi accettare l'uso dei cookies. Info

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close